LISTA GENERALE RELAZIONI







RELAZIONE COMPLETA SCARICABILE

 

CRETA FORATA, Avancorpo Nord
vie sportive

relazioni: Emiliano Zorzi e Mauro Florit

Primi salitori:
Cooperativa del Foro: Emiliano Zorzi, con Umberto Iavazzo, Patrick Tomasin e Fabio Bonaldo, 25, 26 luglio e 2 agosto 2013
Naty per Scalare: Emiliano Zorzi e Umberto Iavazzo, 1 e 2 luglio 2015
Forever: Mauro Florit, Eugenio Pinotti, 1 e 28 agosto 2015
Valzer dello Strangolino: Emiliano Zorzi, Umberto Iavazzo, Gianluca Barnabà, 10 e 11 agosto 2016
Uccelo de foc: Emiliano Zorzi, Umberto Iavazzo, 12 e 15 luglio 2017

Sviluppo: 200 m ca. ognuna Roccia: roccia ottima

Materiale: per Cooperativa e Naty necessari 20-17 rinvii rispettivamente; consigliabile corda da 80 m per la discesa a doppie su Cooperativa del Foro, per le altre vie sufficiente una corda da 70 m.

Cooperativa del Foro
: 6a+, S1
Naty per scalare: 6b (6a obbl.), S1
Forever: 6c+ (6b+ obbl.), S2
Valzer dello Strangolino: 6b (6a obbl.), S1
Uccelo de foc: 6a+ (5b obbl.), S1

Cooperativa del Foro: articolo sul blog calcarea.wordpress
Cooperativa del Foro: scheda e articolo su Planetmountain
Forever
: articolo sul blog calcarea.wordpress
Valzer dello Strangoilino: articolo sul blog calcarea.wordpress

 


 

 

 

 


CRETA FORATA - Avancorpo Nord, m 2200 ca.

vie sportive

Sull'avancorpo Nord della Creta Forata, uno splendido pilastro di roccia calcarea sottostante la Via Normale, fra il 2013 e il 2016 sono nate alcune nuove vie dal carattere prettamente sportivo, attrezzate a fix inox da 10mm. Per la splendida qualità della roccia e l'estetica dell'arrampicata sono da annoverarsi fra le migliori proposte delle Alpi Carniche.
Data l'esposizione a Nord sono vie adatte all'estate o alle miti giornate d'autunno.

Attualmente sono presenti tre percorsi: Cooperativa del Foro (la prima aperta), Naty per scalare e Forever (di Mauro Florit ed Eugenio Pinotti).

Avvicinamento: da Cima Sappada (parcheggio della seggiovia del Monte Siera) si sale al Rifugio Monte Siera (45 min lungo la pista da sci o il sentiero). Dal rifugio si segue il sent. 321 per la Creta Forata fino al bellissimo e pianeggiante vallone erboso sotto le pareti della montagna. Dal fondo del vallone, proprio dove il sentiero ricomincia a salire verso la Forcella della Creta Forata e la Via Normale, sulla sx (ometto) si aggira in quota il vallone (segni rossi sulle pietre affioranti dall'erba) per poi iniziare a salire il ripido pendio di erba e roccette (segni rossi che guidano al passaggio migliore) fino sotto le pareti. All'attacco della Via Cooperativa del Foro, nome dipinto. Naty per scalare attacca immediatamente a sx, Forever qualche decina di metri a dx.
2h da Cima Sappada.

schizzo dettagliato completo di tutte le vie presente sulla guida

Cooperativa del Foro: Itin. 53, Naty per scalare: Itin. 54, Forever: Itin. 55, Valzer dello Strangolino, Itin. 56, Uccelo de foc: Itin. 5x

Discesa: normalmente si scende a doppie lungo le vie.
È possibile anche, dall'ultima sosta di Cooperativa del Foro-Forever (da Naty per scalare basta traversare a dx per 30 m; 2 spit, 2°, per raggiungere detta sosta) è possibile anche calasi per 30 m ad ovest, per roccette, fino a una evidente cengia (bolli rossi) che conduce i 10 min. al sentiero della Normale della Creta Forata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SITI GEMELLI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.

 

 

 

 

CORREZIONI ed AGGIORNAMENTI

Nessuna correzione o aggiornamento da segnalare.

IMMAGINI AD ALTA DEFINIZIONE SCARICABILI




GALLERIA IMMAGINI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatori visite gratuiti