![]()
CRETA DI COLLINA (parete sud) Hotshots Margherita della Pietra, Samuel Straulino , 4 luglio2020 . 320 m, VIII-, 5h; roccia ottima; NDA. Via dalle caratteristiche simili alla vicina Ain't no easy way out. Tratti molto belli ed impegnativi di arrampicata in fessure e diedri di roccia ottima da proteggere a friend. Accesso: come per le altre vie della parete sud della Creta di Collina (vedi Itin. 197-199 della guida Alpi Carniche Occidentali). 1h15 dalla Casera Val di Collina; 1h45 da Passo Monte Croce Carnico. Attacco: pochi metri a dx dell'Itin. 197. Itinerario: L1: Per roccette, saltini e diedrini ci si porta alla base di un diedro scuro (60 m; III, IV). L2: Salire la fessura-diedro di dx e seguirla fino al suo termine dove si sosta su 2CF (40 m; VII-). L3: Si continua lungo il diedro verticale con bellissima arrampicata (35 m; VIII-; 2CF). L4: Alazarsi in placca ed imboccare la fessura di sx che si segue fino ad un facile canale dove si attrezza la sosta con friend (60 m; V+, poi IV e III). L5: Continuare per facili rocce fino sotto la parete a dx del pilastro giallo che caratterizza questo settore di parete (40 m; III, IV). L6: Si affronta la placca a dx di larghe fessure, raggiungendo un sistema di diedri che conduce ad una comoda sosta dove il pilastro si appoggia (50 m; VI-). L7: Alzarsi andando verso l'evidente diedro soprastante, che salito fino al suo termine, porta in cima ai pilastri dove si sosta su spuntone (30 m; V). L8-9: vedi Itin. 238 . Discesa: per il sentiero della Normale fino alla base della parete (vedi Itin. 183). Nella foto la via è segnalata con la sigla HSH. Relazione di Samuel Straulino. Vedi le foto della via sul post Facebook di Margherita Della Pietra.
|