LISTA GENERALE RELAZIONI SCARICABILI
COME ACQUISTARE Per acquistare i volumi, o anche per semplici informazioni, scrivi una mail specificando il o i volumi che si desiderano acquistare.
NUOVA EDIZIONE, rinnovata, ampliata e corretta del primo volume (Alpi Carniche-Alpi Giulie) della collana Il grande alpinismo sui Monti d'Italia, che sostituisce, con una nuova veste, la gloriosa collana Monti d'Italia, rispetto alla quale abbandona il taglio monografico-enciclopedico a favore di una pur molto ampia e scelta panoramica delle vie più significative descritte attraverso schizzi tecnici, relazioni e foto dettagliate (vedi). 255 itinerari descritti nel dettaglio (vedi indice contenuti) ed in più il compendio di tutte le vie attualmente esistenti sulle principali pareti.. Il precedente volume Alpi Carniche-Alpi Giulie in questa sua seconda edizione, dato l'inserimento di molti itinerari nuovi e materiali complementari, è stato suddiviso in due diversi volumi: il presente dedicato alle Alpi Carniche Occidentali ed il volume Alpi Carniche Orientali-Alpi Giulie (vedi sotto) .
NUOVA EDIZIONE, rinnovata, ampliata e corretta del primo volume (Alpi Carniche-Alpi Giulie) della collana Il grande alpinismo sui Monti d'Italia, che sostituisce, con una nuova veste, la gloriosa collana Monti d'Italia, rispetto alla quale abbandona il taglio monografico-enciclopedico a favore di una pur molto ampia e scelta panoramica delle vie più significative descritte attraverso schizzi tecnici, relazioni e foto HD (vedi). 340 itinerari (vedi indice contenuti) descritti nel dettaglio ed in più il compendio di tutte le vie attualmente esistenti sulle principali pareti. Il precedente volume Alpi Carniche-Alpi Giulie in questa sua seconda edizione, dato l'inserimento di molti itinerari nuovi e materiali complementari, è stato suddiviso in due diversi volumi: il presente dedicato alle Alpi Giulie e Carniche Orientali ed il volume Alpi Carniche Occidentali (vedi sopra). Si tratta della terza edizione, completamente rivista, del "vecchio" volume Dolomiti Occidentali (collana Roccia d'Autore n° 1) ormai esaurito. Molte nuove foto e relazioni riviste e corrette (vedi).
86 itinerari (vedi indice contenuti) Volume completamente nuovo, con 57 itinerari scelti, fra classiche, salite dimenticate e nuove proposte. In questo nuovo volume sono anche state re-inserite, per i "vecchi" lettori del "vecchio" volume 1, alcune relazioni presenti nello stesso che hanno subito correzioni importanti. 57 itinerari (vedi indice contenuti).
Volume di scalate scelte dedicato alle Dolomiti Orientali, con 90 itinerari fra Agordino, Ampezzano, Zoldano, Centro Cadore e Dolomiti di Sesto (vedi indice contenuti). TERZA EDIZIONE 2022
Volume completamente nuovo, con 109 itinerari scelti, fra classiche, salite dimenticate, nuove proposte ed i più bei percorsi a spit. Questi 109 itinerari si aggiungono così ai 75 del precedente volume Dolomiti Orientali, del quale rappresenta un completamento ideale. I due volumi assieme offrono così 184 vie fra le più meritevoli. 109 itinerari (vedi indice contenuti). Nuova uscita dedicata alle salite più meritevoli del Friuli Occidentale e dintorni. Si tratta di un'ampia gamma di scalate di vario genere, dalle vie normali alpinistiche, alle grandi classiche, alle salite dimenticate ed ai più bei percorsi a spit a più tiri di media difficoltà. Una raccolta per tutti i gusti dedicata alle montagne della mia regione, scritta a sei mani assieme a Carlo Piovan e Saverio D'Eredità e con la collaborazione di vari altri appassionati "quartogradisti" (vedi).80 itinerari (vedi indice contenuti).
Nuova uscita dedicata alle salite più meritevoli del Friuli Orientale e dintorni. Si tratta di un'ampia gamma di scalate di vario genere, dalle vie normali alpinistiche, alle grandi classiche, alle salite dimenticate ed ai più bei percorsi a spit a più tiri di media difficoltà. Una raccolta per tutti i gusti dedicata alle montagne della mia regione, scritta a sei mani assieme a Carlo Piovan e Saverio D'Eredità e con la collaborazione di vari altri appassionati "quartogradisti" (vedi). 80 itinerari (vedi indice contenuti).
|