![]() MATERIALI INTEGRATIVI e COMPLEMENTARI ![]()
JOF DI MONTASIO, 2754 m 144 - Via Ferrata Amalia (versante N) Andrej Komac, Julius Kugy e Osvaldo Pesamosca, 19 luglio 1896 (prima salita documentata). Sentiero segnalato e via ferrata . 3h30 . EEA Questo percorso, segnalato ed attrezzato nei tratti su roccia nel 1956 e quasi interamente rinnovato fra il 2007 e il 2011, segue i punti deboli del complesso settore dx del versante N del Montasio, sfruttando vecchi passaggi già conosciuti nell'Ottocento dai cacciatori della Val Raccolana. Oltre che come escursione a sé stante, di grande bellezza e di impegno fisico, è un essenziale itinerario di raccordo fra i bivacchi Suringar e Stuparich e via di rientro verso la Val Saisera e la Val Dogna per chi sale gli itinerari da W e NW.
Accessi, relazione della via e discese: vedi guida cartacea E. Zorzi, S. D'Eredità, Alpi Giulie e Carniche Orientali, 2019, ed. Alpinestudio. GALLERIA FOTOGRAFICA
|