![]() MATERIALI INTEGRATIVI e COMPLEMENTARI ![]()
PICCOLO MANGART DI CORITENZA , 2393 m 285 - Mec (spigolo N) Francek Knez, Lidija Painkiher, 9 settembre 1981. 920 m . VI, p. VI+ . 10-13h . NDA La linea di salita segue fedelmente il filo dello spigolo che delimita a sx la parete N del Piccolo Mangart di Coritenza, che si erge come una spada (da cui il nome sloveno della via) che ha pochi eguali per bellezza ed eleganza. Tuttavia l'arrampicata non risulta altrettanto di soddisfazione in quanto cerca spesso di forzare la linea dello spigolo a scapitom della logica di scalata, cosa che induce il ripetitore ad effettuare numerose varianti involontarie. Vi sono alcune soste a spit a distanza di 50 m attrezzate durante un soccorso. Le lunghezze 1 e 2 corrispondo ad una variante d'attacco in uso che porta sullo spigolo già a ca. 100 m di altezza. Roccia compatta ma con tratti delicati ed erba (in basso).
Accessi, relazione della via e discese: vedi guida cartacea E. Zorzi, S. D'Eredità, Alpi Giulie e Carniche Orientali, 2019, ed. Alpinestudio. GALLERIA FOTOGRAFICA (Ao Ajdovscina)
|