![]() MATERIALI INTEGRATIVI e COMPLEMENTARI ![]()
CIMA DI RIOFREDDO, 2517 m 223 - Kugy (parete E) Julius Kugy, Anton Oitzinger, Osvaldo Pesamosca, Erwin Poech, 29 agosto 1913. 360 m . III . 2h . NDA Si tratta di un percorso storico, che sale il versante orientale dov'è meno alto e lungo la linea più facile. Come arrampicata non ha un particolare interesse; nei suoi pressi si svolge la discesa a doppie dalla Cengia degli Dei, rientro dalle vie dal N e dall'E. Può anche costituire un valido accesso per chi percorre la Cengia degli Dei partendo dal Rifugio Pellarini. Roccia abbastanza buona, tratti con detriti.
Accessi, schizzo della via e discese: vedi guida cartacea E. Zorzi, S. D'Eredità, Alpi Giulie e Carniche Orientali, 2019, ed. Alpinestudio.
|