informazioni acquisto
e-mail contatto
link e siti amici

MATERIALI INTEGRATIVI e COMPLEMENTARI
SCARICABILI

 

CIMA DI RIOFREDDO, 2517 m

219 - Cavalcata delle Valchirie (parete N)

Roberto Mazzilis , Roberto Simonetti, 14 agosto 2010.

700 m . VIII+ . 10-12h . NDA+chiodi aggiuntivi

Ancora senza ripetizioni note, è segnalata come una delle vie estreme di riferimento delle Giulie. Si svolge nel grandioso tratto di parete compreso fra le due vie di Comici, su muri verticali o strapiombanti di roccia che ricorda i gialli dolomitici anche se di chiodatura difficile. Difficoltà selettive specialmente sulla diagonale verso sx nel tratto finale della via. Qualche tratto è probabilmente in comune con la via Lepa Noga (vedi Itin. 202 n). Vari i tentativi precedenti di apertura (a partire da L. Cergol negli anni '70 e poi dello stesso Mazzilis con altri compagni). Usati 15 chiodi in totale (solo alcuni rimasti in parete). Roccia buona ma con vari settori friabili. Notizie dei primi salitori.

Accessi, relazione della via e discese: vedi guida cartacea E. Zorzi, S. D'Eredità, Alpi Giulie e Carniche Orientali, 2019, ed. Alpinestudio.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Cima di Riofreddo - Cavalcata delle Valchirie
nel tratto mediano della via
foto R. Mazzilis e R. Simonetti

 

 

 

 

 

 

SITI GEMELLI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatori visite gratuiti