MATERIALI INTEGRATIVI e COMPLEMENTARI
JOF FUART, 2666 m 196 - Gola Nordest Graziadio Bolaffio, Jože Komac, Julius Kugy, Anton Oitzinger, 22 settembre 1901. Percorso in parte attrezzato e segnalato, pp. II . 3h30 . EEA; ev. ramponi e piccozza Conosciuto itinerario che richiede una certa esperienza per l'ambiente severo e selvaggio in cui si svolge, spesso con resti di neve. Nella parte bassa le attrezzature ed in parte i segnavia sono stati parzialmente rinnovati, mentre in quella alta i cavi sono ancora datati e i bolli sbiaditi. È la via di salita e discesa dal versante del Rifugio Pellarini, utilizzata ed attrezzata già durante la Grande Guerra dai Kaiserjäger (resti ancora visibili). CORREZIONE FOTO: nella foto particolare della parte alta (qui scaricabile) è stato leggermente rettificato il percorso dell presente itinerario (leggero errore di segnalazione del percorso nella foto presente nella guida) Accessi, relazione della via e discese: vedi guida cartacea E. Zorzi, S. D'Eredità, Alpi Giulie e Carniche Orientali, 2019, ed. Alpinestudio. GALLERIA FOTOGRAFICA
interessante il video di Diego Grimaz
|