informazioni acquisto
e-mail contatto
link e siti amici

MATERIALI INTEGRATIVI e COMPLEMENTARI
SCARICABILI

 

CIMA DE LIS CODIS, 2369 m

190 - Agnolin-Carratù (spigolo SW)

Danilo Agnolin , Alberto Salice; Claudio Carratù , Sisto Depan, 8 luglio 1972.

480 m . IV+, p. VI- . 6h . NDA

Interessante via che, sfruttando le linee logiche di diedri e camini, supera l'alta e selvaggia parete nei pressi dello spigolo, incrociando a 2/3 del percorso la Cengia degli Dei . Il passaggio chiave all'ultimo tiro (in comune con l'Itin. 188 ) è breve ma su una paretina compatta non chiodabile.

AGGIORNAMENTO DISCESA: lungo la discesa a doppie sul versante NW, nel punto dove si inizia a scendere dalla Cengia degli Dei (vedi pag. 247: ci si abbassa un po' nell'impluvio sotto la cengia (bollo)... ) è stata risistemata una sosta a spit-fix per scendere con una corda doppia da 30 m anche il canalino di II che porta alla CD4 (vedi foto discesa con tracciato discesa).

Accessi, schizzo della via e discese: vedi guida cartacea E. Zorzi, S. D'Eredità, Alpi Giulie e Carniche Orientali, 2019, ed. Alpinestudio.


foto discesa sul versante N

GALLERIA FOTOGRAFICA

Cima de Lis Codis
Agnolin-Carratù - tiro 1
Cima de Lis Codis
Agnolin-Carratù - tiro 3
Cima de Lis Codis
Agnolin-Carratù - tiro 4

Cima de Lis Codis
Agnolin-Carratù
inizio parte superiore

Cima de Lis Codis
inizio discesa a doppie
dalla Cengia degli Dei
Cima de Lis Codis
discesa a doppie a NW (doppia n. 5)

 

 

 

 

 

 

 

SITI GEMELLI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatori visite gratuiti