![]() MATERIALI INTEGRATIVI e COMPLEMENTARI ![]()
CRETA DI PRICOT, quota 2203 m 60 - Per Francesco (Parete N) Mario Di Gallo, Pier Paolo Pedrini, 19 agosto 1994. 360 m + 150 m di rocce facili . V+, p. VI+ (A0) . 5h . NDA (utili anche friend grossi) Dedicata ad un giovane caduto sulla stessa montagna nel 1993, segue la compatta parete a dx dello spigolo del pilastro NE. Bella scalata che si svolge prevalentemente per diedri e fessure ben proteggibili, interrotte dal facile tratto centrale. Può costituire una bella alternativa all'Itin. 61 su difficoltà più omogenee. La prima parte della scalata era già stata percorsa dai primi salitori assieme a D. Gerotto e G. Sudaro il 26/6/1993. Roccia molto buona; parte centrale roccette ed erba. Accessi, relazione della via e discese: vedi guida cartacea E. Zorzi, S. D'Eredità, Alpi Giulie e Carniche Orientali, 2019, ed. Alpinestudio. GALLERIA FOTOGRAFICA (dal sito Ormeverticali.it)
|