IVgrado - DOLOMITI ORIENTALI 1
PUNTA FIAMES
Via Dimai
relazione: Emiliano Zorzi
L'esposizione solare a sud (tanto che è possibile sovente effettuare la salita anche in inverno mentre in piena estate il caldo alle volte diviene quasi insopportabile), la roccia ottima, la parete esposta e grandiosa, la vicinanza alla strada, la discesa comoda, gli anelli cementati alle soste e di passaggio e la bella vista sulla conca di Cortina invitano a percorrere questa grande classica dell'Ampezzano. È comunque una via da non sottovalutare e con alcuni passaggi impegnativi.
La via qui descritta, nel tratto dopo la seconda cengia, non ricalca il percorso originale ma la variante ormai in uso da decenni, che evita il difficile tratto di parete e camino originali. La presenza frequente di ancoraggi cementati permette di unire o spezzare i vari tiri a piacimento.
RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - Dolomiti Orientali 1
AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.