IVgrado - DOLOMITI ORIENTALI 1
PALA DI POPERA
Via Baumgartner
relazione: Raffaello Patat (salita del 27/10/2014)
Via storica che sale con andamento contorto, ma logico per la sua epoca, la parete sud nella sua parte centrale, sotto la verticale della cima, sfruttando i punti deboli della parete che appare spesso verticale e di difficile risoluzione. La qualità della roccia non si distingue dalle altre salite della zona, non certo conosciute con la fama di solidità rocciosa, ma consente comunque un'arrampicata di soddisfazione per chi si vuole cimentare su percorsi alpinisti di questo tipo. Sul tracciato ci sono pochissimi chiodi e tutti datati, segno inequivocabile della frequentazione pressoché nulla, nonostante l'ambiente risulti molto attraente, appartato e suggestivo.
Un recente crollo nella parte alta della via, ha interessato l'uscita del camino sommitale, aumentando le difficoltà di arrampicata ed il rischio di smuovere i blocchi che ostruiscono il camino. La via sarà appagante solo per alpinisti preparati ed abituati ad ambienti wild.
RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - Dolomiti Orientali 1
CORREZIONI ed AGGIORNAMENTI
Nessuna correzione o aggiornamento da segnalare.
IMMAGINI AD ALTA DEFINIZIONE SCARICABILI

GALLERIA IMMAGINI
AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.