IVgrado - DOLOMITI ORIENTALI 1
SCALET DELLE MASENADE
Via Decima
relazione: Emiliano Zorzi
introduzione presente nella guida
Ormai questa scalata è diventata una delle super-classiche delle Dolomiti, di certo non per la sua logica alpinistica, in quanto affronta una parete che termina su una cengia erbosa, oltre la quale i salti di roccia comunque continuano. Le caratteristiche dell'arrampicata sono invece splendide e alpinistiche (soste a chiodi, poche protezioni di passaggio anche se la roccia stupendamente lavorata permette sempre ottime assicurazioni). Per chi cerca il gesto ed il piacere di arrampicare, poche vie nelle Dolomiti offrono una progressione così sicura ed entusiasmante. Non è comunque da sottovalutare l'impegno tecnico e psicologico di alcuni passaggi, mentre è da evitare nei periodi di disgelo o dopo piogge, a causa degli scoli d'acqua.
racconto della salita e impressioni
in costruzione
RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - Dolomiti Orientali 1
AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.