LISTA GENERALE RELAZIONI






IVgrado - DOLOMITI ORIENTALI 1

MONTE CIAREIDO
Via Cipriani 89

relazione: Emiliano Zorzi

introduzione presente nella guida

Lo spallone SE del Monte Ciareido è una parete regolare di bella roccia che si eleva poco sopra il sentiero che collega il Rifugio Ciareido alla Forcella di San Pietro (vedi accesso alla via normale al Pupo). Come montagna in sé ha scarsissima individualità. Ha il pregio, comunque, di offrire delle rilassanti viette autunnali, attrezzate con soste a spit, molto adatte ad alpinisti principianti. La parete è tagliata nettamente a metà da un camino che serve da riferimento, in quanto sulla stessa faccia della montagna si svolgono con andamento parallelo molti percorsi, combinabili a piacere, vista la facilità di spostamento orizzontale. Le difficoltà oscillano dal 3° al 5° a seconda dei passaggi scelti.
Segnaliamo qui il percorso che sembra migliore in quanto a roccia e ad omogeneità di difficoltà. Nello schizzo si riportano comunque tutte le varie soste a spit sparse per la parete per sbizzarrirsi in altre combinazioni ugualmente valide.
Il nostro percorso segue sostanzialmente una via di Cipriani del 1989, passando a volte sulla vicina via Elena sulla sx.

A sinistra e a destra del grande camino altri percorsi simili con qualche passo più duro.

 

in costruzione

 

RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - Dolomiti Orientali 1

 

 

 

 

 

 

 

CORREZIONI ed AGGIORNAMENTI

Nessuna correzione o aggiornamento da segnalare.

IMMAGINI AD ALTA DEFINIZIONE SCARICABILI




GALLERIA IMMAGINI

nessuna galleria immagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatori visite gratuiti

 

 

 

AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SITI GEMELLI