LISTA GENERALE RELAZIONI






IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - 1

SASSOLUNGO
Via Normale

relazione: Emiliano Zorzi

introduzione presente nella guida

Via normale complessa; una lunga gita in un ambiente grandioso, senza grosse difficoltà tecniche. Se si procede slegati o a corda corta, orientandosi correttamente, la salita scorre veloce. I tempi si dilatano notevolmente se si effettuano tiri di corda o se si perde l'orientamento. La discesa normalmente richiede più tempo della salita, specialmente se si effettuano molte corde doppie.
A circa 1 ora dalla cima vi è il Bivacco Giuliani, ben tenuto e con radio d'emergenza.

racconto della salita e impressioni

In una splendida giornata settembrina ci siamo accodati, nel vero senso della parola, alla comitiva di guide e clienti che, credo, ogni domenica si snoda lungo questa via normale, tortuosa e bella allo stesso tempo.
Personalmente qui ho potuto apprezzare e toccare con mano cosa vuol dire essere a proprio agio in ambiente. Non sto parlando di me bensì delle guide. Pareva veramente che si muovessero nel giardino di casa e fra l'altro con una rapidità sbalorditiva. Noi, pur procedendo slegati, abbiamo faticato da matti a seguire l'andatura delle coppie guida-cliente che procedevano a corda corta, ma sempre con una speditezza incredibile ed in apparente ottima sicurezza. Che invidia, anche se non sempre la gentilezza dei nostri professionisti dell'alpe va di pari passo con la loro bravura.
La mia razione di insulti me la son beccata sotto una breve fessura, lungo la Cengia dei Fassani, dove a causa della difficoltà un po' più alta la comitiva si era intruppata. Mi siedo sul terrazzino aspettando il mio turno, così come altra allegra gente. Il Gerri e il Guaina sono invece già più avanti. Una balda guida locale pensa bene di superare un po' tutti, neanche stessimo lì a fare salotto, annodandosi ed aggrovigliandosi con il cliente ad altre cordate maledicendo poi i malcapitati, fra cui anche me che ho avuto la colpa di farmi sfregare la sua corda sul viso. Certo bisogna sempre rispettare i lavoratori e che per campare bisogna guadagnare, ma vedendo quella guida mi è parso che sarebbe stato più contento di essere ai lavori forzati. Che frustrante!
Comunque avanzando con il coro a passo speditissimo, la mia pochezza fisica si risolve con una crisi degna da tappone dolomitico di ciclismo sotto la Gola delle Guide. Da qui in avanti l'incedere si fa penoso: ricerca costante della borraccia, dell'aria che pare sempre poca e di qualsiasi cibo a disposizione. Arrivato al bivacco, dal bellissimo interno adatto a qualche film di Rocco e Selen, apprezzo il fatto che ci sia un altro bel ingorgo sotto la Torre Rossa (che è gialla in realtà). Ci leghiamo anche noi mandando il Gerri in avanscoperta e via verso la cima a passo di lumaca. Un bel sonnellino in bivacco non mi sarebbe dispiaciuto.
Iniziamo il rientro: non vi racconto il tutto, anche perché sarebbe pallossissimo. Data la mia solita incapacità totale in discesa effettuo tutte le doppie disponibili (un'infinità) ed anche di più.
Invidio un po' dei romani, che, avendo in gruppo una bella ragazza, incrociamo in salita serafica il pomeriggio con il programma di dormire al bivacco. Cosa vietatissima dato il suo utilizzo per sole emergene ma... è giustificabile.
Dopo solamente 5 ore siamo di nuovo al Demetz. Per salire abbiamo impiegato la metà del tempo rispetto a scendere.

 

RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - parte 1

 

 

 

 

 

 

 

CORREZIONI ed AGGIORNAMENTI

Nessuna correzione o aggiornamento da segnalare.

IMMAGINI AD ALTA DEFINIZIONE SCARICABILI


GALLERIA IMMAGINI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatori visite gratuiti

 

 

 

 

AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SITI GEMELLI