IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - 1
MARMOLADA DI PENIA
Via Bettega-Tomasson / classica (Parete Sud)
relazione: Emiliano Zorzi
introduzione presente nella guida
La Marmolada è la Regina delle Dolomiti e la sua parete S, assieme a quella del Civetta, è sicuramente La Parete sulla quale vi sono fiumi di itinerari estremi che hanno fatto la storia. La via classica (aperta 1901, ed estrema per quegli anni) è l'unico itinerario sotto il 6°, anche se nel complesso l'impegno è notevole, sia per la lunghezza, sia per la difficoltà nell'affrontare faticosi passaggi in camino. Tra l'altro fino ad oltre la seconda terrazza le difficoltà sono sempre piuttosto costanti e sostenute. La roccia è spesso poco solida. Il piacere più grande è quello di percorrere una via grandiosa su una parete grandiosa. in vetta c'è la piccola Capanna Punta Penia molto utile in caso di stanchezza o maltempo. Varie lunghezze di corda qui segnalate sono piuttosto brevi e pertanto possono essere unificate grazie anche alla presenza di chiodi ed altre possibili soste intermedie.
racconto della salita e impressioni
in costruzione
RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - parte 1
CORREZIONI ed AGGIORNAMENTI
Nessuna correzione o aggiornamento da segnalare.
IMMAGINI AD ALTA DEFINIZIONE SCARICABILI

GALLERIA IMMAGINI
tiro 5 |
tiro 13 |
sosta 18 |
vetta |
discesa |
AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.