IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - 1
CRODA DI RE LAURINO
Via Buratti (Parete Ovest)
relazione: Emiliano Zorzi
introduzione presente nella guida
Ascensione affascinante, anche se non sempre su terreno ottimo o gradevole, in basso a causa della qualità e conformazione della roccia (tratti levigati e tratti sporchi di muschio e non sempre di roccia salda) che rende faticosi o delicati alcuni passaggi, mentre in alto una frana ha parzialmente rovinato, rendendolo insidioso, un breve tratto del bellissimo traverso che caratterizza l'ascensione nella sua parte alta ricca di passaggi esposti e di soddisfazione, che presenta anche un breve tratto di A0.
Il fascino risiede nella grande varietà di terreni, l'ambiente aperto ed esposto (in alto) e severo (in basso), e nell'interesse storico della salita, una delle prime che abbia avvicinato il limite del 6° grado all'inizio degli anni venti. Lungo la salita abbiamo lasciato vari chiodi nei punti più delicati.
racconto della salita e impressioni
in costruzione
RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - parte 1
CORREZIONI ed AGGIORNAMENTI
Nessuna correzione o aggiornamento da segnalare.
IMMAGINI AD ALTA DEFINIZIONE SCARICABILI

GALLERIA IMMAGINI
tiro 3 |
tiro 4 |
AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.