LISTA GENERALE RELAZIONI






IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - 1

CIMA DELLA MADONNA
Messner (parete N)

relazione: Luca Brigo e Karim Tomasino

introduzione presente nella guida

La salita si svolge sulla fredda parete N della Cima della Madonna che, vista da lontano, pare una liscia lavagna verticale. In realtà si tratta di una via su una parete uniforme ma lavorata dove l'impegno è dato in primis dalla ricerca del percorso migliore, non evidente e spesso fuorviante, in virtù della quantità di chiodi e cordoni sparsi per la parete; ed in secondo luogo dalla necessità di integrare le protezioni in loco. Proprio per queste ragioni questo itinerario risulta molto meno frequentato del vicino e noto Spigolo del Velo. Ne risulta un'arrampicata non faticosa ma di buon impegno tecnico e psicologico.
Le soste a volte sono su chiodi, altre su clessidre. Non tutte presentano cordini di collegamento. Data l'esposizione a N la via non è adatta alle giornate troppo fredde o ventose.

 

RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - parte 1

 

 

 

 

 

 

 

CORREZIONI ed AGGIORNAMENTI

Nessuna correzione o aggiornamento da segnalare.

IMMAGINI AD ALTA DEFINIZIONE SCARICABILI




GALLERIA IMMAGINI

vedi la galleria sul sito ormeverticali.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatori visite gratuiti

 

 

 

 

AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SITI GEMELLI