LISTA GENERALE RELAZIONI






IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - 1

CATINACCIO
Solleder (Parete Nord)

relazione: Luca Brigo

introduzione presente nella guida

Buona alternativa alle note classiche della zona, questa via, aperta dalla nota cordata Solleder-Kummer nel 1926, si sviluppa con logica sulla grigia parete che guarda il frequentato Rifugio Re Alberto, proprio di fronte alle Torri del Vajolet. Un interessante e quasi esplorativo modo di vivere “l'altra faccia” del Catinaccio classico.
Particolarmente belli i tiri chiave della via: la placca verticale ed il traverso. La via termina sulla Cima Nord, abbastanza lontana da quella principale, che comunque può essere raggiunta percorrendo la cresta della normale (Itin. 030).
La via risulta chiodata a sufficienza e presenta roccia ripulita. In due lunghezze di corda occorre un certo intuito per trovare i passaggi più semplici.
Tenere conto che il freddo su questa parete può farsi pungente, specie se soffia il vento nella conca.

 

RELAZIONE COMPLETA NELLA GUIDA
IVgrado - DOLOMITI OCCIDENTALI - parte 1

 

 

 

 

 

 

 

CORREZIONI ed AGGIORNAMENTI

Nessuna correzione o aggiornamento da segnalare.

IMMAGINI AD ALTA DEFINIZIONE SCARICABILI




GALLERIA IMMAGINI

galleria immagini sul sito ormeverticali.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatori visite gratuiti

 

 

 

 

AVVERTENZA: le relazioni, internet e sulle guide cartacee, sono compilate con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L'uso delle informazioni contenute in esse è a proprio rischio. Gli autori e l'editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SITI GEMELLI